Partire dagli asset disponibili in azienda, più o meno valorizzati, per usarli come base per innovare. Il platform thinking consente una innovazione naturalmente sostenibile. Fare platform thinking non è semplice, bisogna cambiare mindset da un approccio tradizionale all’innovazione verso un approccio disruptive. Platform thinking signfica razionalizzare e migliorare l’uso degli asset aziendali, modificare l’offerta, entrare in mercati non presidiati. DSD aiuta un platform thinker nella definizione e realizzazione degli strumenti di gestione degli asset, di utilizzo degli asset e di introduzione di nuove modalità di lavoro.